Benedetto XVI โ€“ Commento al Vangelo del 9 Aprile 2022

496

Il Sinedrio decide di condannare a morte Gesรบ

Oggi, Giovanni parla di una riunione del Sinedrio per chiarire โ€“ in uno scambio dโ€™idee- il โ€œcasoโ€ Gesรน. Giovanni colloca questa riunione prima della Domenica delle Palme, e considera che il motivo immediato fu il movimento popolare sorto dopo la risurrezione di Lazzaro. Senza una decisione precedente come questa, risulta impensabile lโ€™arresto di Gesรน la notte di Getsemani.

Giovanni ha esposto molto chiaramente quella strana combinazione tra lโ€™esecuzione della volontร  di Dio e la cecitร  egoista di Caifa: la croce rispondeva a un โ€œnecessitร โ€ e Caifa, con la sua decisione, fu, in ultimo analisi, lโ€™esecutore della volontร  di Dio, sebbene i suoi motivi personali fossero impuri e non corrispondessero alla volontร  divina, ma ai suoi propri interessi egoisti (atteggiamento che propiziรฒ la catastrofe dellโ€™anno 70).

โ€œGesรน sโ€™incamminava verso la morte (โ€ฆ) per riunire i figli di Dio che si trovavano dispersiโ€: aleggia qui il โ€œpensiero centraleโ€ della preghiera sacerdotale di Gesรน per lโ€™unitร  dei credenti nella Sua Chiesa.


Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net