Relativismo. Soggettivismo. Individualismo
Oggigiorno, la cultura attuale, profondamente marcata da un soggettivismo che molte volte sfocia nellโindividualismo estremo o nel relativismo, spinge gli uomini a trasformarsi in unica misura di sรฉ stessi, perdendo di vista altri obbiettivi che non siano centrati nel suo proprio โioโ, trasformato nellโunico criterio di valorazione della realtร .
In questo modo, lโuomo รจ propenso a ripiegarsi sempre di piรน su sรฉ stesso, a rinchiudersi in un microcosmo esistenziale asfissiante in cui non cโ รจยดpiรน posto per i grandi ideali, aperti alla trascendenza, a Dio. Invece, lโuomo che non si lascia rinchiudere nei limiti ristretti del proprio egoismo, รจ capace di uno sguardo autentico verso gli altri e verso la creazione.
Con questo sguardo, lโuomo diventa cosciente della sua caratteristica essenziale, di una creatura cioรจ, in continua evoluzione, chiamata a crescere in un modo armonioso in tutte le sue dimensioni, cominciando precisamente dalla sua interioritร , per arrivare alla piena realizzazione del progetto che il Creatore ha impresso nel piรน profondo del suo essere.
Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net