Il quarto Vangelo manifesta direttamente che Gesรบ รจ Figlio di Dio
Oggi, concentriamo la nostra attenzione sullโimmagine di Gesรบ secondo il quarto Vangelo. Nel โGesรบ dei sinotticiโ (nelle prime tre settimane della Quaresima), il mistero della Sua unitรก con il Padre lo si trova sempre presente e lo determina completamente, ma resta nascosto sotto la Sua umanitรก. Di ciรฒ se ne accorsero progressivamente ( anche in modo inatteso in certi momenti) i Suoi discepoli e i Suoi avversari.
Nel Vangelo secondo san Giovanni โdove non ascoltiamo parabole ma grandi sermoni centrati in immagini, e dove lo scenario principale dellโazione del Signore viene trasferito dalla Galilea a Gerusalemme- la divinitรก di Gesรบ viene manifestata senza reticenze. Le Sue dispute con le autoritรก giudee del Tempio costituiscono di per sรฉ, nel suo insieme, per cosรญ dire, il futuro processo di Gesรบ davanti al Sinedrio, un fatto questo che Giovanni, a differenza dei sinottici, giร non lo considera dopo come un giudizio propriamente detto.
Gesรบ, Tu ci fai conoscere Dio perchรฉ sei il Figlo Unigenito Che si trova nel โcuoreโ del Padre (cf. Gv 1,18).
Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net