Chi sono gli accusatori di Cristo? (la cuestione dei โgiudeiโ in Giovanni)
Oggi, nel Vangelo, percepiamo una certa โpolemicaโ tra i โgiudeiโ che sono intorno a Gesรน. Nel quarto Vangelo questo non รจ un fatto abituale, ma appare come una costante nel cammino di Gesรน a Gerusalemme. Perรฒ, finalmente, chi furono veramente gli accusatori di Gesรน? Secondo Giovanni, furono i โgiudeiโ. Ma questa espressione non indica in nessun modo il popolo di Israele come tale, e ancor meno implica un tono โrazzistaโ.
Lo stesso Giovanni, apparteneva al popolo israelita, come Gesรน e i suoi. La comunitร cristiana primitiva era formata interamente da giudei. Questa espressione ha in Giovanni un significato preciso e rigorosamente delimitato: si riferisce esclusivamente allโaristocrazia del tempio (e anche qui, ci possono essere delle eccezioni, come Nicodemo). In Marco, appaiono โi giudeiโ, ovvero, i distinti circoli sacerdotali e anche gli โochlosโ (la โmassaโ), che era formata da un gruppo di seguaci di Barabba, non propriamente dal cosiddetto popolo giudeoโฆ
Gesรน, sono qui per difenderti, perchรฉ mi chiami con il mio nome.
Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net