La Cattedra di San Pietro Apostolo
Oggi, la Liturgia latina celebra la festa della Cattedra di San Pietro. Si tratta di una tradizione molto antica, attestata a Roma fin dal secolo IV, con la quale si rende grazie a Dio per la missione affidata allโapostolo Pietro e ai suoi successori.
Quale fu la โcattedraโ di san Pietro? Egli, scelto da Cristo come โrocciaโ su cui edificare la Chiesa, iniziรฒ il suo ministero a Gerusalemme, dopo lโAscensione del Signore e la Pentecoste. La prima โsedeโ della Chiesa fu il Cenacolo. Successivamente, la sede di Pietro divenne Antiochia, cittร situata sul fiume Oronte, in Siria, oggi in Turchia, a quei tempi terza metropoli dellโimpero romano dopo Roma e Alessandria dโEgitto. Di quella cittร , evangelizzata da Barnaba e Paolo. Da lรฌ, la Provvidenza condusse Pietro a Roma.
โLa sede di Roma venne cosรฌ riconosciuta come quella del successore di Pietro, e la โcattedraโ del suo Vescovo rappresentรฒ quella dellโApostolo incaricato da Cristo di pascere tutto il suo gregge: un segno privilegiato dellโamore di Dio, Pastore buono ed eterno.
Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net