Benedetto XVI โ€“ Commento al Vangelo del 2 Dicembre 2021

966

Il โ€œCristo della fedeโ€ e il โ€œGesรน storicoโ€

Oggi raffermiamo la nostra fede nellโ€™evento storico avvenuto 2000 anni fa, quando il Figlio di Dio sโ€™incarnรฒ, rendendosi โ€œvisibileโ€ โ€“con fatti e parole- in Gesรน di Nazareth. Tuttavia, alcuni investigatori โ€“da alcuni decenni- hanno cominciato ad aprire una breccia tra il โ€œGesรน storicoโ€ e il โ€œCristo della fedeโ€.

Abusando del โ€œmetodo storico-criticoโ€, hanno affermato che lโ€™immagine di Cristo che cโ€™รจ stata trasmessa dalla fede (attraverso la Chiesa) non corrisponde a quella di Gesรน che visse storicamente. Ma le ricostruzioni fatte di questo Gesรน, lasciando da parte la fede, sono risultate sempre piรน contrastanti: dal rivoluzionario antiromano fino al moralista benignoโ€ฆ Queste ricostruzioni sono piuttosto una fotografia dei loro autori e dei loro propri ideali piรน che mettere allo scoperto lโ€™immagine del vero Gesรน Cristo.

-Gesรน, senza prescindere dalla storia, confesso la tua divinitร  e la tua comunione con il Padre. Da questa fede โ€“e solo cosรฌ- diventano pure storicamente ragionevoli i tuoi atteggiamenti e le tue parole nei Vangeli.


Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net