La โParรกbola del debitore spietato โ (il perdono รจ solamente effettivo in chi sa perdonare)
Oggi, con la prospettiva del โgrande perdonoโ di Dio, che Gesรน implora e ottiene dalla Croce, capiamo che lโoffesa si supera solamente attraverso il perdono, e che il perdono puรฒ essere effettivo solamente in chi a sua volta perdona (cosรฌ lo manifestiamo nel Padrenostro). Il tema del โperdonoโ, appare continuamente in tutto il Vangelo.
Dio, prendendo lโiniziativa, รจ venuto al nostro incontro per farci riconciliare con Lui; per il perdono ha pagato il prezzo di compartire le miserie dellโesistenza umana e la morte sulla Croce. Come contrapposizione abbiamo la โParabola del debitore (servo) spietatoโ: a costui gli era stata perdonata lโincredibile somma di diecimila talenti ma dopo non fu disposto a perdonare il debito โridicolo in paragone- di cento talenti che gli dovevano. Qualsiasi cosa che ci perdoniamo reciprocamente รจ sempre poco, paragonato alla bontร di Dio che perdona tutto a tutti!
Signore aiutami a ricordare con frequenza la tua richiesta dalla Croce: โPadre perdonali, perchรฉ non sanno quel che fannoโ.
Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net