Cari fratelli e sorelle!
Il Vangelo secondo Luca racconta che i pastori di Betlemme, dopo aver ricevuto dallโangelo lโannuncio della nascita del Messia, โandarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoiaโ (2,16). Ai primi testimoni oculari della nascita di Gesรน si presentรฒ, dunque, la scena di una famiglia: madre, padre e figlio neonato. Per questo la Liturgia ci fa celebrare, nella prima domenica dopo il Natale, la festa della santa Famiglia. Questโanno essa ricorre proprio allโindomani del Natale e, prevalendo su quella di santo Stefano, ci invita a contemplare questa โiconaโ in cui il piccolo Gesรน appare al centro dellโaffetto e delle premure dei suoi genitori. Nella povera grotta di Betlemme โ scrivono i Padri della Chiesa โ rifulge una luce vivissima, riflesso del profondo mistero che avvolge quel Bambino, e che Maria e Giuseppe custodiscono nei loro cuori e lasciano trasparire nei loro sguardi, nei gesti, soprattutto nei loro silenzi. Essi, infatti, conservano nellโintimo le parole dellโannuncio dellโangelo a Maria: โcolui che nascerร sarร chiamato Figlio di Dioโ (Lc 1,35).
- Leggi tutto il messaggio ยฉ Copyright 2010 โ Libreria Editrice Vaticana
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)