La Cantastorie ci propone una fiaba italiana: โIl principe canarinoโ di Italo Calvino.
Cโera un Re e aveva una figlia. La madre di questa figlia era morta e la matrigna era gelosa della figliae parlava sempre male di lei al Re. La ragazza, a scolparsi, a disperarsi; ma la matrigna tanto disse e tantofece che il Re, sebbene affezionato a sua figlia, finรฌ per darla vinta alla Regina: e le disse di condurla purevia fuori di casa. Perรฒ doveva metterla in un posto dove stesse bene, perchรฉ non avrebbe mai permessoche fosse maltrattata.
โ Quanto a questo, โ disse la matrigna, โ staโ tranquillo, non ci pensare, โ e fecechiudere la ragazza in un castello in mezzo al bosco. Prese una squadra di dame di Corte, e gliele mise lรฌper compagnia, con la consegna che non la lasciassero uscire e neanche affacciarsi alle finestre.Naturalmente le pagava con stipendi da Casa reale. Alla ragazza fu assegnata una stanza ben messa, e damangiare e da bere tutto quello che voleva: solo che non poteva uscire. Le dame invece, ben pagatecomโerano, con tanto tempo libero, se ne stavano per conto loro e non le badavano neppure. [โฆ]
Se vuoi continuare a leggere il testo, non sapendo se รจ protetto da diritti di autore, puoi continuare in questo pdf.