Il rogo del 18 marzo 1314 decretรฒ la fine di Giacomo di Molay, ultimo Gran Maestro Templare, ma non cancellรฒ affatto il ricordo di un potente ordine monastico-cavalleresco nato nel XII secolo per la difesa dei pellegrini che giungevano in Terrasanta e che con il tempo aveva accumulato un potere enorme, giungendo ad occupare un ruolo chiave nella Cristianitร dellโepoca. Ricchi e influenti, i Templari attirarono su di loro tutta una serie di critiche che essi fronteggiarono finchรฉ si mantenne in vita lโOriente latino: una volta persi anche gli ultimi avamposti (1291), la loro esistenza divenne critica e nulla potรฉ di fronte le fitte trame ordite dal re di Francia, Filippo IV il Bello, che li fece processare con accuse infamanti e si adoperรฒ presso il papa per il definitivo scioglimento dellโOrdine.