Audiobook โ€“ I Templari

Data:

- Pubblicitร  -

Il rogo del 18 marzo 1314 decretรฒ la fine di Giacomo di Molay, ultimo Gran Maestro Templare, ma non cancellรฒ affatto il ricordo di un potente ordine monastico-cavalleresco nato nel XII secolo per la difesa dei pellegrini che giungevano in Terrasanta e che con il tempo aveva accumulato un potere enorme, giungendo ad occupare un ruolo chiave nella Cristianitร  dellโ€™epoca. Ricchi e influenti, i Templari attirarono su di loro tutta una serie di critiche che essi fronteggiarono finchรฉ si mantenne in vita lโ€™Oriente latino: una volta persi anche gli ultimi avamposti (1291), la loro esistenza divenne critica e nulla potรฉ di fronte le fitte trame ordite dal re di Francia, Filippo IV il Bello, che li fece processare con accuse infamanti e si adoperรฒ presso il papa per il definitivo scioglimento dellโ€™Ordine.

Ascolta un breve assaggio audio

[audio:http://www.bronteion.com/Catalogo/ITemplari.mp3]

Dati utili

  • Collana: Echi dal MedioEvo
  • Durata: 00.45.00 (hh.mm.ss)
  • Supporto: CD-Audio
  • Barcode: 9788860350015 ISBN: 88-6035-001-8
  • Prezzo: 13,90 euro
  • Voci di: Alessandro Zurla e Salvo Nicotra
  • Compositori e Musica: Salvo Nicotra
  • Grafica: Giovanni Cremonini
  • Copyright: 2005 Bronteion s.r.l.

Elenco dei brani

  • I cavalieri del Tempio
  • La lode di Bernardo di Chiaravalle
  • Lโ€™organizzazione
  • Lโ€™avversione di Walter Map
  • La decadenza
  • La retata di Filippo il Bello
  • La condanna di Papa Clemente V
  • Al rogo
  • Il mito
  • Brano musicale


Fonte: Bronteion s.r.l.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...