Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 9 Ottobre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 11,1-4

Data:

- Pubblicitร  -

Gesรน non ha mai preteso dai suoi discepoli una comunione di preghiera. Gesรน li ha semplicemente chiamati a stare con lui e nel loro stare con lui hanno potuto vedere che Gesรน spesso, specie prima di un accadimento importante, si ritirava in preghiera e dialogava con il Padre.

Cosรฌ รจ sorta spontaneamente la domanda dei discepoli di insegnar loro a pregare e cosรฌ รจ sgorgata dalla bocca di Gesรน la stupenda preghiera del Padre nostro, espressa dallโ€™evangelista Luca nella versione ristretta che leggiamo oggi e dallโ€™evangelista Matteo nella versione estesa che tutti noi conosciamo.

Per riflettere

Siamo consapevoli che un segno di croce puรฒ essere di esempio e di stimolo affinchรฉ tanti nostri fratelli che vivono vicino a noi inizino a pregare?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...