Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 9 Giugno 2022

756

Commento al Vangelo di oggi

โ€œSe dunque tu presenti la tua offerta allโ€™altare e lรฌ ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lรฌ il tuo dono davanti allโ€™altare, vaโ€™ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo donoโ€. Leggendo questo passo del Vangelo viene da chiedersi chi di noi potrebbe presentarsi allโ€™altare con un cuore libero e leggero. Ci portiamo dietro le nostre ferite, fragilitร .

Eppure quando stiamo bene con le persone che incontriamo, quando ci poniamo in atteggiamento di apertura, โ€œstiamo meglioโ€ anche con Dio. Il perdono e lโ€™amore cambiano il nostro sguardo interiore, danno colore alle nostre preghiere spesso vuote e ripetitive, sono segni della presenza di Dio nel mondo. Abbiamo una grande responsabilitร , questo oggi ci dice Gesรน: credere รจ prima di tutto amare e riconciliarci con il prossimo. รˆ lโ€™amore piรน grande del dovere. รˆ lโ€™amore gratuito che non ha misura.

Per riflettere

La mia vita spirituale si sviluppa in verticale (verso Dio) o anche in orizzontale (verso i fratelli)? Credo davvero nella forza del perdono o antepongo la mia idea di giustizia? Se un mio fratello ha qualcosa contro di me, sento lโ€™importanza di fare il primo passo per riconciliarmi con lui?

Preghiera finale

Signore Gesรน,

- Pubblicitร  -

spesso trovo difficile il perdonare

e dimenticare il male ricevuto.

Ricordo che tu ci hai detto:

โ€œSiate misericordiosi

come il Padre vostro รจ misericordioso;

non giudicate e non sarete giudicati;

non condannate e non sarete condannati;

perdonate e sarete perdonatiโ€.

Libera, ti prego, il mio cuore da ogni risentimento

e rendilo aperto alla riconciliazione.


AUTORI: I commenti di questo mese sono curati da Centro Diocesano per le Vocazioni di Pisa
FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi