HomeVangelo del GiornoArcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 8 Giugno 2024

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 8 Giugno 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 2,41-51

Oggi la Chiesa celebra il Cuore immacolato della Beata Vergine Maria, e questo brano ci invita ad una riflessione sulla madre di Gesรน. La incontriamo qui, insieme a Giuseppe, in un momento di grande umanitร : in unโ€™occasione collettiva e di confusione perde di vista suo figlio Gesรน.

mmaginiamo il terrore di questi genitori, il loro affanno nel tornare a cercarlo. Quando lo ritrovano, si trovano di fronte a una scena inaspettata: proprio il figlio da proteggere, quello per cui avevano appena passato giorni di angosciosa ricerca, รจ seduto in mezzo a persone importanti, che lo ascoltano ammirate.

La prima domanda che gli rivolgono รจ quella che sorge spontaneamente dal cuore: โ€œPerchรฉ? Come hai potuto farci questo? Potevi almeno avvertire!โ€. Ma Gesรน si rivela per quello che รจ, non un semplice figlio di uomini sulla terra, ma Figlio di Dio, chiamato a qualcosa di piรน grande. Un messaggio stravolgente che Maria e Giuseppe non riescono a capire.

In questo giorno dedicato a Maria le parole di questo Vangelo possono risuonare nel cuore delle famiglie che si aprono alla vita, ma che incontrano ostacoli lungo il cammino. โ€œEcco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamoโ€. Si rischia di ricondurre tutto a una dimensione umana, in cerca di controllo, ma ci si scontra con un progetto di Dio che non sempre รจ immediato da capire.

Lโ€™invito รจ a seguire lโ€™esempio di Maria, che umanamente non capisce, eppure custodisce tutto nel suo cuore, si fida, si affida.

Per riflettere

Come reagiamo quando nella nostra vita succede qualcosa che non capiamo e che istintivamente ci angoscia? Siamo capaci di confidare la nostra umanitร  al Signore nella preghiera?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Articoli Correlati