HomeVangelo del GiornoArcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 8 Febbraio 2025

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 8 Febbraio 2025

Commento al brano del Vangelo di: Mc 6,30-34

Perfetta descrizione della vita quotidiana di tanti di noi. รˆ tutto un correre per andare e venire (โ€œerano molti quelli che andavano e venivanoโ€), cโ€™รจ ovviamente molto da raccontare su quello di importante che facciamo (โ€œgli riferirono tutto quello che avevano fattoโ€) e certamente quello che facciamo puรฒ essere approvato e confermato, al punto che possiamo insegnare agli altri (โ€œgli riferirono quello che avevano insegnatoโ€).

Siamo noi, eccoci qua. Talmente presi dalle nostre cose, tutte buone, tutte sante e tutte importanti, che ci sembra normale, ci sembra anzi un vero merito non avere โ€œneanche il tempo di mangiareโ€. Siamo tutti, diciamocelo pure, moderatamente nevrotici.

E Gesรน spiazza i suoi ancora una volta. Bravi, bene, tranquilli, fate tutto bene, non vi preoccupate. Ma non avete capito nulla. Ecco, non avete capito proprio nulla di me. E alla fine non capite nulla nemmeno di voi stessi, e finirete per esaurirvi negli impegni.

Basta, venite con me, โ€œin disparteโ€, proprio โ€œin un luogo desertoโ€, dove proverete fisicamente lโ€™inutilitร  di tutto quello che fate, di fronte al silenzio della notte stellata. Lร  conterร  soltanto la mia presenza. Conterร  la preghiera, stare in silenzio. Tra amici non cโ€™รจ bisogno di parlare, di giustificarsi, di vantare meriti. Venite in disparte.

Per riflettere

Quante volte mettiamo avanti lโ€™elenco dei nostri meriti nelle nostre relazioni (con i figli, il coniuge, i colleghi) pensando di guadagnare rispetto e importanza? (โ€œPensa quanto ho fatto per teโ€, โ€œNon vedi che non ho nemmeno il tempo per mangiare?โ€) Quante volte la lista delle cose che facciamo ogni giorno (e delle cose da fare domani!) รจ un formidabile alibi per non entrare โ€œin disparteโ€, nella preghiera personale con Gesรน?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Articoli Correlati