HomeVangelo del GiornoArcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2025

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2025

Commento al brano del Vangelo di: Mc 6,14-29

Il profeta disarmato contro il sopruso. Nella fine di Giovanni Battista troviamo tutti gli elementi che la storia si รจ incaricata di verificare nei soprusi dei potenti di ogni tempo e luogo. In primo luogo il potere politico, non importa se acquisito legittimamente o per imposizione.

Erode รจ re, governa per conto della potenza occupante romana, controlla la forza militare (si dice che โ€œmandรฒ una guardiaโ€, che evidentemente aveva lโ€™autorizzazione per procedere ad esecuzioni capitali). In secondo luogo il potere economico: per il suo compleanno puรฒ invitare โ€œi piรน alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dellโ€™esercito e i notabili della Galileaโ€, come a dire, puรฒ spendere per avere a corte tutti quelli che contano.

E infine il potere della seduzione, potremmo dire il potere della sessualitร : tiene con sรฉ la moglie del fratello, Erodiade. La quale a sua volta esercita unโ€™altra forma di potere di seduzione su di lui. Potere politico, soldi, sesso. In questo consiste la storia, direbbero gli uomini di mondo, quelli che si intendono delle cose degli uomini (anche oggi certi opinionisti la pensano esattamente cosรฌ).

Qui sta la grandezza ma allo stesso tempo il limite di Giovanni Battista, il piรน grande tra i nati di donna, ma anche colui che rispetto a Gesรน non รจ degno di allacciare i calzari. Perchรฉ Giovanni combatte in nome della sua integritร . Quando perde, perde tutto. I discepoli lo seppelliscono, la storia finisce. Gesรน non combatte, si affida.

Per riflettere

Diciamoci la veritร . In fondo in fondo questa idea che al mondo contino molto potere e soldi ci sembra credibile. In fondo la storia la fanno i vincitori, no? Bisogna essere realisti, no? Perchรฉ dovremmo sempre stare dalla parte dei perdenti? Sottilmente il male si insinua nei nostri pensieri.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Articoli Correlati