Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2024

- Pubblicitร  -

Nel Vangelo di oggi Gesรน ci offre il nostro quadro clinico, che a dire il vero non รจ molto confortante: un elenco di vizi, di propositi di male che, come dice Gesรน, escono proprio dal nostro cuore e non sono imputabili ad altri come la societร , lโ€™ambiente, lโ€™educazione, i condizionamenti, eccetera. Gesรน mette in evidenza quellโ€™atteggiamento farisaico da cui non siamo mai al sicuro.

Quando crediamo di essere a posto, in realtร , continuiamo a tentar di lavare la nostra vita nellโ€™acqua sporca della presunzione e dellโ€™ipocrisia, scusando ogni nostro atto e dando la colpa ad altri. Da un cuore puro e semplice usciranno solo cose belle; non solo: nei momenti difficili verrร  fuori dal nostro cuore ciรฒ che in realtร  cโ€™era giร  dentro.

Una persona buona, che ha Dio nel cuore, nei momenti della prova sarร  molto piรน docile, si lascerร  lavorare, si farร  coccolare, si farร  amare, saprร  ringraziare, sarร  umile. Al contrario, una persona dal cuore duro nei momenti della prova scatenerร  una tempesta di cattiverie ed ogni suo vizio, tenuto nascosto, verrร  fuori in tutto il suo orrore.

Non sono le sofferenze che fanno diventare una persona perfida, ma รจ lโ€™assenza di Dio nel cuore che rende i suoi comportamenti odiosi e lo fanno soffrire in modo insopportabile. Un cuore bello e puro fa brillare tutta la persona e i suoi comportamenti saranno degni di un discepolo del Signore. รˆ vero che siamo immersi nelle cose brutte e negative del mondo, ma se confidiamo in Dio riusciremo a respingere tutte le cattiverie e superare tutte le noie, perchรฉ Lui รจ il nostro scudo.

Proviamo allora ad assumerci la responsabilitร  di ciรฒ che facciamo o diciamo, perchรฉ se il mondo va male la colpa non รจ sempre degli altriโ€ฆ Gli altri sono sempre cattivi, noi i buoni; ci fa tanta fatica accettare consigli da altri che capiscono sempre meno di noi stessi; e questo rivela quanto non sappiamo e non accettiamo di metterci in discussione.

Chiediamo allora al buon Dio di rafforzare la nostra fede e di rendere il nostro cuore simile al Suo, perchรฉ solo i puri di cuore avranno il privilegio di vederLo e di aiutarci, di darci la pazienza perchรฉ Lui possa cambiare il nostro cuore di pietra in un cuore di carne; perchรฉ le nostre parole corrispondano ai pensieri del cuore, pensieri di amore di pace e di giustizia. Cosรฌ il nostro quadro clinico potrร  migliorare!

Per riflettere

Prima di giudicare gli altri, guardiamo dentro noi stessi e chiediamo a Dio che ci insegni la conversione e la purificazione del nostro cuore.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare lโ€™ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima lโ€™8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La mano di Cristo, il pastore buono โ€œNessuno strapperร  le...