Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025

- Pubblicitร  -

Il brano del Vangelo di Marco delucida il significato della messaggio di Cristo e le promesse che esso comporta. Pietro, rappresentando tutti i discepoli, esprime a Gesรน la loro totale dedizione: โ€œEcco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguitoโ€. Questa affermazione รจ un riconoscimento del sacrificio e della rinuncia che seguire Gesรน comporta.

Gesรน risponde con una promessa che va oltre le aspettative umane: chiunque abbia lasciato casa, famiglia o campi per causa sua e del Vangelo riceverร  cento volte tanto in questa vita, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrร . Questa risposta di Gesรน รจ carica di significato e ci invita a riflettere su diversi livelli.

In primo luogo, Gesรน riconosce il sacrificio dei suoi discepoli e promette una ricompensa abbondante. Tuttavia, questa ricompensa non รจ solo materiale, ma si estende alla dimensione comunitaria e spirituale. Chi segue Gesรน entra a far parte di una nuova famiglia, la comunitร  dei credenti, che offre un sostegno e un amore che supera i legami di sangue. Questo nuovo senso di appartenenza รจ un dono prezioso che compensa le rinunce fatte.

In secondo luogo, Gesรน non nasconde le difficoltร  e le persecuzioni che i suoi discepoli dovranno affrontare. Non รจ un cammino privo di ostacoli; รจ segnato da prove e sofferenze. Tuttavia, queste difficoltร  sono parte integrante del cammino verso la vita eterna. Le persecuzioni non sono una punizione, ma unโ€™opportunitร  di crescita spirituale e di testimonianza della fede.

Gesรน conclude con unโ€™affermazione paradossale: โ€œMolti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primiโ€. Questo ci ricorda che il Regno di Dio sovverte le logiche umane di potere e prestigio. La vera grandezza nel Regno di Dio non si misura con i criteri mondani, ma con la capacitร  di servire e di amare senza riserve. Chi รจ disposto a rinunciare a tutto per seguire Cristo, anche se puรฒ sembrare ultimo agli occhi del mondo, sarร  primo agli occhi di Dio.

Emerge la radicalitร  del messaggio di Cristo. รˆ un invito a vivere la nostra fede con coraggio, fiducia e speranza, sapendo che le nostre rinunce saranno ricompensate con una gioia e una pienezza che solo Dio puรฒ dare.

Per riflettere

In che modo posso vivere la mia fede con coraggio e fiducia, accettando le rinunce come parte del cammino verso la vita eterna e riconoscendo le ricompense spirituali che Gesรน promette?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

รˆ bello sapere che la via della santitร  non...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 14 Maggio 2025

Scelti per amare e seminare la gioia - SAN...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...