Gesรน paragona il Regno dei Cieli a un chicco di senape e al lievito. Tutti si aspettavano qualcosa di altamente visibile, di spettacolare. Invece abbiamo due immagini di cose piccole, che per avere un senso devono sparire. Ecco una prima lezione di umiltร : Dio si fa da parte, perchรฉ protagonista รจ la sua Creazione.
Il chicco di senape deve scomparire nella terra, il lievito nella farina: in un certo senso devono morire per dare vita a qualcosa di piรน grande, di cui sono artefici indispensabili ma invisibili nel risultato finale. Dovrebbe essere questa la nostra vocazione: โscomparireโ nel mondo affinchรฉ esso rinasca a nuova vita.
Lโalbero รจ il piรน grande di tutte le altre piante e la farina รจ tutta lievitata: il progetto nasce da qualcosa di piccolo ma รจ ambizioso, totalizzante. Dovremmo pensarci quando, presi dallo sconforto, ci sembra che Dio sia scomparso dal mondo: forse lo cerchiamo nelle cose grandi?
La piccolezza di Dio รจ la sua grandezza: Gesรน che nasce nella stalla, figlio di un falegname, Gesรน che lava i piedi ai suoi discepoli. ร illuminante sul modo in cui siamo chiamati a stare nel mondo, piccoli artefici del Regno di Dio.
Per riflettere
Come vivo i miei servizi? Riesco a scomparire, a essere umile? Ho fiducia nella presenza di Dio nel mondo?
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi