Siamo nel capitolo 5 del Vangelo secondo Giovanni, allโinizio del quale il narratore ci presenta lโepisodio del malato che da trentotto anni viveva ai bordi della piscina di Betzatร in attesa che qualcuno lo aiutasse ad immergersi quando โlโacqua si agitavaโ. Gesรน, preso a pietร di quella povera persona, senza alcun preambolo gli ordina di alzarsi, prendere la sua barella e camminare; a questo punto il racconto cosรฌ dice: โE allโistante quellโuomo guarรฌ: prese la sua barella e cominciรฒ a camminareโ.
Questo รจ lโepisodio โgancioโ che apre il confronto fra i Giudei e Gesรน, segnato da una parte dallโincredulitร dei Giudei nei confronti di Gesรน e delle sue opere e dallโaltra dalla testimonianza che Gesรน dร di sรฉ, basata non sulle sue parole, ma sulla testimonianza di Giovanni e, ancora piรน importante, sulle opere che il Padre โgli ha dato da compiereโ e sulla โParola del Padreโ.
Ci troviamo in un vero contesto processuale, dove lโaccusato cita i suoi testimoni di fronte a dei giudici pieni di pregiudizi nei suoi confronti. Tutto a un tratto la scena si ribalta: colui che inizialmente era lโaccusato ora diventa accusatore e i Giudei da giudici divengono accusati e lโaccusa รจ tremenda! Leggiamo: โVoi non volete venire a me per avere vitaโ e ancora: โVi conosco. Voi non avete in voi lโamore di Dioโฆ e non mi accoglieteโ.
Gesรน รจ venuto per salvarci mediante il suo sacrificio sulla croce, non รจ venuto ad accusarci: รจ la nostra incapacitร di abbandonarci in lui come โun bimbo svezzato in braccio a sua madreโ (Sal 130) e la nostra incredulitร nei confronti delle sue โparoleโ che ci accusano di fronte al Padre.
Per riflettere
Viviamo questo tempo di quaresima che ci rimane in atteggiamento di contemplazione del Signore, chiediamogli incessantemente la grazia della conversione dei nostri cuori, per aprirci a Lui e allโAmore del Padre, nel dono della nostra vita ai fratelli che incontriamo quotidianamente nel nostro cammino.
- Pubblicitร -
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi