Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2024

- Pubblicitร  -

Questo brano evangelico, inizio del capitolo 15 di Giovanni, sembra contraddire quanto poco prima affermato nel capitolo 14 circa la consustanzialitร  fra Gesรน e il Padre. Qui il Padre รจ lโ€™agricoltore, ovvero una persona, e Gesรน รจ la vite, ovvero una pianta.

Due cose completamente differenti. Come allora si concilia questa apparente contraddizione? La spiegazione la troviamo al termine del brano: (se) le mie parole rimangono in voiโ€ฆ Si capisce, allora, che in questa pagina evangelica quellโ€™Io iniziale รจ in realtร  usato in maniera metaforica per indicar la Sua parola, i Suoi insegnamenti.

Sono i Suoi insegnamenti, e quindi, in definitiva il suo costante richiamo allโ€™amore, la vite di cui parla il Vangelo. รˆ, cioรจ, il Suo esempio comportamentale la โ€œviteโ€ da cui dovremo trarre linfa per il nostro operare di tutti i giorni. Perchรฉ potremmo anche credere fermamente nella natura divina di Gesรน, nel suo essere Dio, ma, come dice San Giacomo, una fede senza le opere sarebbe morta.

Ed รจ questa morte il senso (figurato) dellโ€™essere gettati nel fuoco ed essere bruciati. In altre parole, significherebbe avere una fede che non serve a niente. Forse, se non fosse per la Misericordia del Padre, nemmeno alla nostra salvezza. Parafrasando Benedetto XVI in una sua catechesi, โ€œla fede, se รจ vera, se รจ reale, diventa amore, diventa caritร , si esprime nella caritร โ€.

E โ€œuna fede senza caritร , non sarebbe vera fedeโ€. รˆ sicuramente questo il senso profondo di questa pagina evangelica: un invito ad amare!

Per riflettere

Chiediamoci quanto la nostra fede si esprime nellโ€™amore indistinto verso gli altri. Quanto il nostro amore per Dio si concretizza nellโ€™amare il prossimo come noi stessi. Quanto e come rispondiamo allโ€™invito di Gesรน ad amarci gli uni gli altri come Lui ci ha amati fino a donare la Sua vita per noi.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...