Lโimmagine che il Vangelo ci presenta oggi รจ il confronto tra Gesรน e una persona rimasta muta a causa di un demonio. Gesรน sconfigge e scaccia il demonio donando nuovamente il dono della parola alla persona liberata.
Il racconto seguente riporta le reazioni diverse della folla e la risposta di Gesรน. Alcuni rimangono stupiti e ammirano il gesto, altri lo accusano di essere dalla parte del maligno. Infine, altri lo mettono alla prova e gli chiedono un segno. Gesรน risponde dapprima che se il demonio scaccia il proprio demonio, divide se stesso e non sopravvive; quindi restituisce la domanda: voi da quale parte state?
Beelzebul รจ il nome attribuito in origine alla divinitร dei filistei, e quindi esteso al nome del principe dei demoni, cioรจ Satana, lโAccusatore. Nellโopinione della gente di quel tempo, Satana aveva il dominio sul mondo mediante i demoni.
Era considerato alla stregua di un uomo forte e ben armato che faceva la guardia alla sua casa. Gesรน รจ la novitร che ha la forza di scacciare i demoni, segno che รจ lโuomo piรน forte che รจ venuto a scacciare il male. Con lโarrivo di Gesรน il regno di Beelzebul entra in declino e sta a noi scegliere la nostra parte.
Per riflettere
Riconosciamo lโinfluenza che ci porta a compiere il male e affidiamoci a Gesรน, con la fiducia che la sua forza ci porta a vivere nel bene.
- Pubblicitร -
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi