Lโopera di Gesรน รจ il compimento di quanto iniziato con la creazione. Per prima furono create la luce e le tenebre, e infine lโuomo, culmine della creazione narrata dalla Genesi. Cosรฌ, il Figlio dellโUomo รจ compimento dellโAlleanza con il popolo di Israele, iniziata con Abramo e portata avanti da Mosรจ e i Profeti.
Gesรน ci invita a far tornare al centro della nostra vita la Parola, che raccoglie e dispiega il disegno dโamore su ogni credente. A volte siamo tentati di adeguare gli insegnamenti ai nostri interessi, desideri, convinzioni. Al contrario, il Signore ci ricorda che anche gli insegnamenti che pensiamo piรน scomodi o contrari al buon senso indicano la via per il regno dei cieli.
Oggi ci rendiamo conto che la societร moderna ha unโidea, un sentore di fede, ma non si fida della Chiesa, di quanto รจ stato tramandato dagli Apostoli fino al nostro tempo. La fede viva ha bisogno di essere nutrita continuamente, alimentata con le opere e dando lโesempio.
Rimanere nellโatteggiamento di accoglienza e apertura, esercitare lโascolto attento รจ un esercizio impegnativo, che richiede costanza. Le nostre comunitร sono lo strumento per mantenerci in esercizio, come una palestra di vita.
Con lโaiuto del Signore, possiamo imparare a mantenere la sua presenza nella nostra vita, per dare pieno compimento alla nostra vocazione di cristiani.
- Pubblicitร -
Per riflettere
Durante questo periodo quaresimale riprendiamo e proviamo a mettere in pratica le opere di misericordia corporale e spirituale, nelle nostre comunitร e fuori, per mantenere viva la nostra fede
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi