Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2025

- Pubblicitร  -

Marco continua imperterrito a raccontare episodi in cui i discepoli fanno brutte figure. Qui si tratta di un problema collegato a quello del potere che i discepoli hanno giร  sviscerato. Qui si tratta di decidere chi รจ con noi e chi no, chi ci segue e chi non ci segue.

Anche questo un problema di potere: il potere di decidere dei criteri di inclusione ed esclusione. Giovanni si mostra, nelle parole di Marco, un discepolo zelante, preoccupato che, grazie al successo della predicazione e delle guarigioni, si possano aggiungere ai discepoli anche persone prive delle credenziali.

Gesรน ribalta la questione, cosรฌ come farร  nelle controversie con i farisei. Cโ€™รจ qualcuno che possa scacciare i demoni senza di me? O ridare la vista ai ciechi, lโ€™udito ai sordi, la salute agli storpi? Fatevi avanti. E se nessuno ha questo potere da solo allora deve venire da Dio. Non servono le credenziali a priori, ma i frutti di misericordia. I confini dello Spirito non coincidono con i confini della adesione esplicita alla fede.

Per riflettere

In una societร  secolarizzata viene spontanea nei credenti la tentazione di contarsi, di definire precisamente i confini della appartenenza ecclesiale. Niente di male, succede. Ma non รจ la logica di Gesรน. Definire precisamente i confini ha lโ€™effetto di allontanare molti che non si sentono adeguati. Ma nessuno รจ adeguato, proprio nessuno.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Video commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025,...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 11 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...