Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2023

1491

Colpisce il paradosso che lo Spirito conduca Gesรน nel deserto proprio per essere tentato. Il buon senso suggerirebbe di evitare di recarsi in luoghi dove si potrebbe cadere vittima di tentazioni, ma lโ€™essere condotti dallo Spirito nel deserto rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni credente. Il deserto รจ il luogo dove rimaniamo soli con noi stessi, dove non possiamo ingannarci. Tutto ciรฒ che generiamo nel deserto e che esce dal nostro cuore รจ opera nostra.

Quindi essa rappresenta una grande occasione di riscoperta, nella veritร , del rapporto con il nostro essere piรน profondo. Le tentazioni di satana si declinano in potere, aviditร  e ambizione, che hanno tutte una radice comune: il possesso. Quando allโ€™inizio del brano leggiamo che Gesรน ebbe fame รจ per sottolineare che queste tentazioni sono proprie della natura umana; Gesรน ci mostra come affrontarle, e cioรจ tenendo sempre a mente la necessitร  di conservare un rapporto filiale con Dio.

Ciรฒ che come figli riceviamo dal Padre, lo riceviamo sempre come dono gratuito; il possesso invece รจ il contrario del dono e dellโ€™amore. Per questo satana ci spinge con tutti gli inganni possibili a peccare di egoismo, perchรฉ il voler possedere per sรฉ รจ quanto di piรน lontano da Dio, che รจ dono gratuito. Se รจ perรฒ lo Spirito a condurci nel deserto, e proprio per essere tentati, vuol dire che lโ€™essere tentati non รจ una disgrazia o una sciagura, ma anzi รจ un momento prezioso in cui, grazie alla prova, cresciamo come figli nella relazione con Dio e maturiamo come uomini: se infatti siamo tentati vuol dire che ci troviamo ad un bivio in cui esercitare il nostro libero arbitrio.

Nelle risposte di Gesรน cโ€™รจ unโ€™indicazione chiara della scelta che siamo chiamati a compiere, soprattutto nei momenti piรน difficili, nei momenti di โ€œfameโ€: rimanere in comunione con Dio, non idolatrare le cose e vivere le relazioni con gli altri nellโ€™amore fraterno.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

- Pubblicitร  -