Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 25 Dicembre 2024

Mercoledรฌ 25 Dicembre 2024 - NATALE DEL SIGNORE - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Messa della Notte - Lc 2,1-14
Commento al brano del Vangelo di: Messa dell'Aurora - Lc 2,15-20
Commento al brano del Vangelo di: Messa del Giorno - Gv 1,1-18

Data:

- Pubblicitร  -

Dopo il lungo cammino dellโ€™Avvento eccoci giunti alla gioia del Natale. Ci accompagna ancora il vengelo di Luca, con un testo che conosciamo tutti e che apre il nostro cuore alla gioia. Eppure se leggiamo bene le parole sono brevi ed essenziali: ยซDiede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoiaยป. Niente di straordinario, niente di enfaticoโ€ฆ una semplicitร  che commuove. I gesti della cura e dellโ€™accoglienza di Maria.

Troviamo tuttavia subito anche una contapposizione, una chiusura diversa dalla cura: ยซper loro non cโ€™era posto nellโ€™alloggioยป. Un bambino povero e innocente chiede accoglienza, chi sa offrirgliela?

Di fatto, da subito, questo bambino รจ segno di contraddizione. Il Natale รจ una festa scomoda, come ricordava don Tonino Bello: ยซIo vi voglio infastidire. Gesรน che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali e vi conceda di inventarvi una vita carica di donazione, di preghiera, di silenzio, di coraggio. Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finchรฉ non avrete dato ospitalitร  a uno sfrattato, a un immigrato, a un povero di passaggio. Dio che diventa uomo vi faccia sentire dei vermi ogni volta che la vostra carriera diventa idolo della vostra vita, il sorpasso, il progetto dei vostri giorni, la schiena del prossimo, strumento delle vostre scalateยป.

Il Natale รจ una festa scomoda: Dio diventa uomo, viene tra noi, ma nasce nellโ€™oscuritร  della notte, nel nascondimento di una grotta, a far festa solo umili e โ€œimpuriโ€ pastoriโ€ฆ

Eppure per coloro che sanno alzare lo sguardo รจ possibile vedere un tripudio di angeli, che illuminano la notte e uniscono cielo e terra.

Per riflettere

Cosa dice questo Natale a noi, che ogni giorno meditiamo la Parola? Quale passo ci chiede di fare nella nostra vita di uomini e donne credenti? Quale accoglienza ci sollecita a vivere?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Amร ti. La scoperta fondamentale รจ sentirsi amati da Dio;...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

L'amore รจ il comandamento di Gesรน. L'amore รจ l'essenza...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/6RBknzsXrHM Link al...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Hai presente quando ti sembra di stare in un...