Ci eravamo abituati a passi brevi, tratti dal vangelo di Marco che รจ il piรน breve, il piรน sintetico sebbene denso e significativo tra i quattro che la Chiesa ha considerato canonici. Oggi la liturgia ci presenza un testo lungo e articolato: una parabola e la sua spiegazione. Una parabola famosa.
Nel vangelo di Marco arriva ora, al capitolo 4, quando Gesรน ha giร iniziato la sua missione, che รจ proprio quella di seminare con abbondanza, di gettare il seme della Parola: lโannuncio del Regno di Dio presente ormai in mezzo al suo popolo. Il seme รจ gettato oltre ogni calcolo, oltre ogni misura umana, ovunque. Un seme che sembra avere tutto il vigore e la forza; infatti germoglia ovunque: un seme buono. Non cโรจ alcun dubbio sulla qualitร del seme.
Invece questo seme che cade ovunque sembra suggerire che nessuno sappia quale sia il terreno buono, quale si rivelerร il luogo adatto a farlo fruttificare in pienezza. Se un terreno non ha la responsabilitร di essere come รจ, la parabola sposta la nostra riflessione sul tipo di accoglienza umana che questo seme riceve. Come ogni parabola anche questa diventa una domanda, esplicita o implicita, per ciascuno di coloro che legge il testo del vangelo. Per questo non sempre le parabole sono chiare, immediatamente comprensibili; non sono solo testi da leggere, ma invito a coinvolgersi in prima persona, a cercare dentro sรฉ stessi, mettendosi in discussione e in movimento.
La parabola รจ per noi, per questo Gesรน dice: ยซA voi รจ stato dato il mistero del regno di Dioยป. Nessuno รจ escluso, ma il testo suggerisce che ci sono alcuni che ยซsono fuoriยป, cioรจ che non entrano nellโascolto attivo e partecipe della Parola, restano alla lettera della parabola.
Per riflettere
Riesco a mettermi in movimento di fronte a questa parabola, mi sento interpellato in prima persona? Quale terreno offro al seme della Parola? Cosa mi guida nellโascolto quotidiano del Signore? Quali preoccupazioni soffocano in me lo slancio iniziale e il germoglio che ogni giorno spunta in me?
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi