HomeVangelo del GiornoArcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 24 Aprile 2024

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 24 Aprile 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 12, 44-50

Quale profondo legame col Padre! Gesรน รจ cosรฌ unito al Padre che non parla a nome proprio, ma sempre a nome del Padre: รจ il riflesso fedele del Padre, riferisce le parole che Lui Gli ha detto.

Chi vede Gesรน vede il Padre: โ€œColui che mi ha mandatoโ€. Mandato per una missione difficile ma accettata con coraggio, con la dedizione di un figlio che รจ in realtร  molto di piรน di un figlio: โ€œChi vede me, vede Luiโ€. Mandato a portare luce, speranza, salvezza.

Quante volte Gesรน ha ripetuto queste parole e non รจ stato capito; รจ frainteso, accusato, ma ancora รจ disposto a perdonare: โ€œIo non condannoโ€. A Gesรน non interessa condannare nessuno, decidere chi deve salvarsi e chi deve dannarsi. La sua venuta รจ per tutta lโ€™umanitร : siamo liberi di accoglierlo o rifiutarlo.

Questa รจ la grande potenza della nostra religione: Dio Padre ci lascia liberi, non si puรฒ costringere nessuno ad accettare qualcosa che non si vuole.

Le braccia di Cristo e di Colui che lโ€™ha mandato sono sempre aperte per il perdono. Il comandamento di Dio รจ per la vita eterna, cioรจ per le felicitร  e la pienezza di vita; eppure questi sono doni che, come tali, vanno accolti. Lasciamoci avvolgere dalla misericordia di Dio: abbiamo la salvezza a portata di mano e Lui sarร  con noi nellโ€™ultimo giorno.

Per riflettere

Quanto siamo disposti ad ascoltare il richiamo che il Padre fa attraverso suo Figlio? Il richiamo allโ€™ascolto, alla conversione che ci porterร  alla salvezza. Abbiamo il coraggio di mettere da parte i nostri punti di vista per ascoltare la voce dello Spirito che ci parla non solo attraverso i testi sacri, ma anche attraverso coloro che ci sono accanto?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Articoli Correlati