Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 23 Ottobre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 12,39-48

Data:

- Pubblicitร  -

In questo brano del Vangelo cโ€™รจ un nuovo richiamo alla vigilanza. In particolare, il Signore ci esorta a utilizzare bene, cioรจ secondo la Sua volontร , i talenti che abbiamo ricevuto in parte alla nascita e in parte al battesimo.

Se ciรฒ avverrร  saremo degni di amministrare tutti i suoi averi, cioรจ di prendere parte al regno dei cieli. Se ciรฒ non avverrร  saremo ritenuti degni di percosse; molto o poche a seconda che abbiamo conosciuto o non conosciuto la sua volontร .

Il Signore ci richiama al fatto che stare con Lui, ricevendo il battesimo e vivendo nella comunitร  cristiana, รจ un privilegio che deve portare frutto abbondante, deve condurre alla santitร ; chi invece non ha questo privilegio potrร  portare meno frutto e pertanto sarร  giudicato meno severamente.

Per riflettere

Siamo consapevoli che essere battezzati e vivere nella comunitร  cristiana ci permettere di condurre una vita santa, una vita piena di gioia?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...

Santa Messa โ€œpro eligendo Romano Pontificeโ€ del 7 Maggio 2025 โ€“ Lโ€™omelia

Alle 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, ha...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...