I due discepoli andavano via, stavano andando via da Gerusalemme. Erano delusi per il tragico epilogo della vita del loro maestro, conversavano e cercavano di interpretare lโaccaduto, ma erano tristi e chiusi in loro stessi, tanto da non riconoscere il maestro neanche quando spiegava le scritture camminando al loro fianco.
Gesรน รจ paziente, cammina con loro, spiegaโฆ non li brontola per la loro incredulitร , ma li accompagna. Qui sta tutta la dolcezza di Gesรน! I due discepoli fanno un primo gesto di accoglienza verso uno sconosciuto, offrendogli ospitalitร perchรฉ si faceva sera.
Gesรน, per esser certo della loro disponibilitร allโaccoglienza, โfece come se dovesse andare piรน lontanoโ. A tavola, finalmente lo riconobbero, quel pane spezzato e offerto diventa il segno per riconoscere Gesรน nel forestiero e viandante. Dio non invade, ma sta alla porta e bussa (ยซEcco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrรฒ da lui, cenerรฒ con lui ed egli con meยป, Ap 3, 20) e si ferma dove gli si fa spazio.
Riconosciuto il Signore, non resta altro che ripartire in fretta, tornare a Gerusalemme e testimoniare agli altri discepoli che davvero il Signore รจ risorto!
Per riflettere
Ho sperimentato la dolcezza di Gesรน che mi accompagna, che cammina al mio fianco e con amore โrideโ della mia incredulitร ?
- Pubblicitร -
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi