Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 22 Dicembre 2023

Commento al brano del Vangelo di: Lc 1,46-55

Data:

- Pubblicitร  -

Abbiamo piรน volte meditato, in questi giorni di preparazione al Natale, brani evangelici in cui si racconta di Giovanni Battista, e Gesรน stesso ne parla. Giovanni, che ha battezzato Gesรน e ne รจ stato maestro, รจ stato soprattutto il Precursore del Messia, la โ€œvoce che grida nel desertoโ€.

Ora assistiamo alla scena di Maria che prorompe in un cantico di gioia dopo aver incontrato Elisabetta, sua cugina, incinta di Giovanni. โ€œIl bambino ha esultato di gioia nel mio gremboโ€ le dice Elisabetta, che riconosce in Maria la madre del Salvatore, quasi che che giร  esistesse una โ€œcomunicazioneโ€ misteriosa fra Giovanni e Gesรน che doveva venire.

La Madonna ha la prova che ha fatto bene a fidarsi della parola dellโ€™angelo ed Elisabetta stessa glie lo conferma: โ€œBeata colei che ha creduto nellโ€™adempimento delle parole del Signoreโ€. Maria allora canta il Magnificat, un testo meraviglioso, carico di riferimenti ai Salmi e allโ€™Antico Testamento, compreso il Libro di Samuele.

Come Anna, la donna sterile che diverrร  madre di Samuele, prorompe in un cantico di esultanza dopo aver ricevuto la grazia della maternitร  (vedi preghiera iniziale), cosรฌ Maria, pronta ad accogliere il Messia, figlio misterioso e dono di Dio.

Anna e Maria sono due donne semplici, umili, capaci di pregare e mettersi in ascolto della Parola. Hanno la grandezza e la luciditร  dei poveri: quella di scommettere su Dio, non su di sรฉ. Lโ€™opposto dei ricchi, sazi di beni, di superbia e di potenza materiale. Di cose desiderabili nella vita ma che portano a unโ€™esistenza vuota, fine a se stessa, in cui per i progetti di amore di Dio non cโ€™รจ spazio.

Per riflettere

Il Magnificat ci illustra un Dio che mantiene le promesse e non dimentica i piccoli. Se so farmi piccolo saprรฒ ascoltare la voce del Signore ed egli trasformerร  la ma vita facendone un dono per il mondo.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...