HomeVangelo del GiornoArcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 8, 51-59

Per i Giudei lโ€™affermazione di Gesรน รจ di nuova, inaudita, arroganza, sfida lโ€™umana ragione: come puรฒ pretendere di dominare la morte che nรฉ Abramo nรฉ i profeti hanno vinto? Tutti sappiamo che ad un certo momento la morte viene e copre ogni cosa, soffoca ogni progetto, spegne ogni speranza e fa inghiottire la vita dalla terra.

Gesรน non รจ venuto per confermare le nostre umane certezze ma per spalancare i nostri occhi su un orizzonte che non avremmo potuto neppure immaginare senza di Lui; Egli viene a dirci che quellโ€™insito senso di attesa di qualcosa, o di Qualcuno a cui affidare il proprio desiderio di felicitร  e di futuro, non รจ unโ€™illusione nรฉ unโ€™ingenua pretesa, ma una parola che Dio ha seminato nel cuore di ogni uomo.

Nel profondo della domanda di senso e di speranza, qualcosa ci orienta verso il mistero: Dio, chi sei? Dove sei? Come possiamo vedere il tuo volto?

Abramo partรฌ dalla sua terra senza sapere dove andava, partรฌ per obbedienza, per fedeltร , accettรฒ di giocare fino in fondo il compito della propria libertร  davanti a Dio attraversando deserti di solitudine. Abramo รจ quellโ€™uomo che credette alla parola di Dio e per quella fede รจ stato giustificato; ma รจ pure quellโ€™uomo che ha anche avuto le sue tentazioni sulla strada della speranza quando, tanto lui come sua moglie, hanno fatto quel sorriso di fronte alla promessa di un figlio.. Ma credette.

I dottori della legge non comprendono la gioia della promessa, la gioia della speranza, dellโ€™alleanza; non sanno piรน gioire, perchรฉ hanno perso il senso della gioia che viene dalla Fede e hanno perso la legge come centro dellโ€™amore per Dio e per il prossimo. Gesรน vorrebbe salvarli, vorrebbe far sperimentare la gioia dellโ€™incontro con il vero volto di Dio, promette loro che non moriranno, ma essi non accolgono il grande dono, semplicemente dicono che รจ impossibile e ancora una volta rifiutano lโ€™esperienza piรน forte che avrebbero potuto fare.

Per riflettere

Dio, chi sei? Chi credi di essere? Cosa sono io per te? Ce lo chiediamo quando decidiamo di prendere tra le mani la nostra esistenza, trascinati come siamo tra sogno e realtร . Chi sono io, che mi scopro sempre piรน indecifrabile? Cโ€™รจ un nesso tra lโ€™uomo che sono e Dio?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Articoli Correlati