Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 20 Gennaio 2024

- Pubblicitร  -

Un testo difficile, nella sua sinteticitร  e nella sua โ€œcrudezzaโ€, quello che in questi pochi versetti Marco, il vangelo piรน antico, ci presenta. Ancora una volta una contrapposizione, questa volta tra le folle e i suoi. La folla, sebbene anonima, rimanda allโ€™idea di un numero rilevante di persone. Per di piรน il testo sottolinea che questa folla impedisce a Gesรน e ai suoi anche di mangiare. Ancora una volta unโ€™espressione che appare esagerata e quasi ironica.

Tutte queste persone si radunano intorno a lui, vanno da luiโ€ฆ mosse dai loro bisogni di guarigione, di salvezza, di liberazione. Chi si riconosce povero e bisognoso corre da Gesรน, perchรฉ questo Maestro รจ colui che sembra offrire loro una speranza, un appiglio, un conforto. Forse non si pone neppure molte domande: vede i segni compiuti e si affida.

Contrapposto a questa folla cโ€™รจ un altro gruppo, stavolta piccolo, quello dei suoi. Per meglio comprendere chi sono puรฒ essere utile leggere alcuni dei delle parole seguenti del testo marciano: ยซGiunsero sua madre e i suoi fratelli e, stando fuori, lo mandarono a chiamareยป (v. 31). I suoi sono coloro che dovrebbero conoscerlo meglio, ma che in realtร , di fronte a quello che sta succedendo, si chiedono se non sia fuori di sรฉ e vanno per prenderlo. Apparentemente sembra che desiderino prendersi cura di lui, proteggerlo da se stesso, ma in realtร  restano chiusi di fronte a ciรฒ che straordinario egli compie e suscita.

Stupisce la presenza di Maria. Tuttavia il testo non indica che anche lei pensi quello che pensano gli altri, cioรจ che โ€œรจ fuori di sรฉโ€. Ma su questa presenza torneremo tra qualche giorno, leggendo e seguendo il testo di Marco in una lettura continuata.

Per riflettere

Cosa spinge ciascuno/a di noi ad andare da Gesรน? Quale รจ la nostra preghiera, la nostra richiesta piรน profonda, il bisogno che portiamo nel cuore? O meglio ci riconosciamo veramente poveri di fronte a Lui? Cosa ci aspettiamo?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...