Giuseppe, figlio di Giacobbe, รจ un uomo ben incardinato nella storia della Salvezza: รจ un uomo giusto. Come Giuseppe, figlio di Giacobbe, figlio di Isacco, รจ parte della stessa storia per il quale i sogni sono guida e strumento per indicare la strada.
Come Davide, di cui viene richiamata la sua discendenza, sarร strumento per salvare il popolo. Ma che cosa significa essere giusti? Nel caso di Giuseppe significa pensare, pazientare, mantenendo la fede verso lโinatteso, che รจ il sogno che porta il segno dellโangelo.
Come a Maria nellโepisodio dellโannunciazione dellโangelo Gabriele, anche a Giuseppe lโangelo dice di non temere. Quindi, gli annuncia che il bambino รจ generato dallo Spirito Santo, la fonte creatrice dellโuniverso nella creazione.
Che cosa avrร provato Giuseppe dopo essersi ripreso dal sonno? Avrร avuto un sussulto, forse, e quanta sorpresa! Il brano evidenzia una risolutezza nel compiere lโordine dellโangelo, che รจ dovuta alla maturitร della fede di Giuseppe.
Possiamo pensare che in seguito allโapparizione ricevuta in sogno Giuseppe avrร detto a Maria di aver cambiato idea, di crederle, di non volerla piรน ripudiare in segreto e di voler proteggere il bambino che porta in nel suo grembo.
- Pubblicitร -
Quale stupore avrร quindi provato Maria nel sentire le parole del suo promesso sposo? La scelta di Giuseppe, ispirata da quella di Maria, ha contribuito a portare Gesรน nel mondo. Facciamoci guidare dalla Sacra Famiglia che si va creando, per imparare che anche la nostra storia porta il seme dello Spirito Santo.
Per riflettere
Impariamo a pazientare per rimanere nella fede dellโinatteso. Impariamo la gioia dello stupore per quanto oggi ci viene donato.
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi