Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 18 Novembre 2024

- Pubblicitร  -

Nel testo biblico Gerico รจ una cittร  simbolo, il punto di arrivo di quaranta anni di peregrinazione del popolo dellโ€™alleanza nel deserto. Conquistare Gerico significa poter mettere il piede nella terra promessa da Dio, terra che il popolo non puรฒ vedere a causa delle alte mura della cittร . Non saranno le armi, ma lโ€™intervento prodigioso di Dio ad abbattere quelle mura; al popolo sarร  chiesto solo di portare lโ€™Arca dellโ€™alleanza, di suonare le trombe e di emettere un grido fortissimo.

Anche lโ€™uomo seduto al bordo della strada che porta a Gerico grida. Non puรฒ vedere niente, perchรฉ รจ cieco. Non vede gli alberi, i campi, le case, meno che mai puรฒ vedere in lontananza una terra promessa.

Ma lโ€™udito gli rivela che qualcosa di particolare sta accadendoโ€”forse una di quelle occasioni che arrivano una sola volta nella vitaโ€”perciรฒ chiama con tutta la sua voce per farsi ascoltare da Gesรน. Il suo grido รจ insistente, nonostante i rimproveri della gente che gli sta accanto, perchรฉ il suo desiderio profondo รจ essere guarito dalla cecitร : chissร  che il Figlio di Davide non possa fare qualcosa per lui.

Gesรน ha dei โ€œpunti deboliโ€: la misericordia, la compassione, la capacitร  di accogliere in sรฉ il dolore e il bisogno altrui. Il cieco, pur senza vedere, tira una freccia dritta in quella direzione: abbi pietร  di me! Quando mai nel Vangelo uno che abbia detto โ€œabbi pietร  di meโ€ รจ tornato a casa senza essere esaudito?

E infatti il cieco viene sanato, anche se la guarigione non รจ automatica: cโ€™รจ prima un incontro personale in cui il Signore chiede al cieco di esplicitare il suo bisogno e il suo desiderio: โ€œCosa vuoi che io faccia per te?โ€. In quel momento, anche solo per un attimo, lโ€™uomo si vede costretto a pensare a cosa desidera veramente per la sua felicitร  e per la sua pienezza di vita.

La restituzione della vista non รจ piรน solo un gesto di compassione da parte di Gesรน, ma la testimonianza che Dio prende sul serio il desiderio profondo dellโ€™uomo e la sua libertร . Dio non rimprovera lโ€™uomo che grida, al contrario lo guarda con benevolenza, gli si fa vicino e lo ascolta.

Per riflettere

Se oggi Dio mi chiedesse โ€œCosa vuoi che io faccia per te?โ€ avrei qualcosa da rispondergli? Qual รจ il desiderio profondo che sta nel cuore della mia vita?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...