Dopo un cammino sempre piรน intenso e profondo, dove non tutto รจ sempre risultato chiaro, per coloro che hanno perseverato nel seguire Gesรน arriva il momento di vedere rivelato il suo vero volto! La prima cosa importante da capire รจ perchรฉ Gesรน si rivela. Nel passo immediatamente precedente Gesรน annuncia quello che dovrร succedere a lui e, sottinteso, a coloro che vogliono seguirlo. Non รจ un cammino facile; vivere seguendo Cristo vuol dire spesso essere insultati, maltrattati, umiliati e isolati. Per questo Gesรน ci mostra la meta.
E Pietro descrive questa meta in modo efficace ed essenziale: โร bello per noi essere quiโ. Cioรจ dopo la paura e lo sconforto che sono frutto dellโessersi resi conto che la nostra immagine di Dio non corrisponde al Dio vero, viene lโesperienza del bello e non solo: insieme a Gesรน trasfigurato ci sono Elia e Mosรจ, cioรจ cโรจ la conferma della vita eterna.
Con quale spirito un uomo deciderebbe di affrontare un cammino fatto di fatica e di dolore, senza conoscerne la destinazione? Senza essere certo che alla fine del percorso troverร qualcosa di bello e di prezioso? Quella fatica e quel dolore sarebbero insostenibili e finirebbe per arrendersi. Gesรน invece ci mostra il fine di questo cammino, e il Padre ci parla direttamente (evento eccezionale che Dio Padre si rivolga direttamente ai discepoli) dicendoci di ascoltare Gesรน per diventare come lui!
Come si puรฒ tornare indietro dopo unโesperienza simile? Pietro infatti, quando alcuni dei discepoli lasceranno Gesรน, dirร : โNoi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dioโ (Gv 6, 69). ร ben consapevole che non puรฒ esserci posto piรน bello se non quello accanto al Signore. Vedere e sentire Dio non รจ qualcosa che si dimentica, ed รจ questo che ci dร la forza di prendere la croce ogni giorno e seguire Gesรน: la promessa certa del bello e della vita eterna.
I commenti sono curati da Rita e Giovanni Giordanelli
- Pubblicitร -
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi