HomeVangelo del GiornoArcidiocesi di Pisa - Commento al Vangelo del 18 Aprile 2024

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 6, 44-51

La folla nella Sinagoga di Cafarnao dร  lโ€™occasione a Gesรน per fare il discorso eucaristico. Gesรน si dichiara โ€œPane del cieloโ€. Pane di vita, Pane che รจ la sua carne, come anticipazione dellโ€™ultima cena.

Che cosโ€™รจ lโ€™Eucarestia? Eucarestia รจ il nucleo del mistero della Chiesa, รจ il continuo avverarsi della promessa โ€œEcco, io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondoโ€; nellโ€™ Eucarestia la conversione del pane e del vino nel corpo e nel sangue del Signore sono la fonte e lโ€™apice di tutta la vita cristiana.

รˆ importante lโ€™Eucarestia per un cristiano, perchรฉ la Chiesa ha ricevuto lโ€™Eucarestia da Cristo come โ€œdonoโ€ per eccellenza. รˆ il dono della sua persona per lโ€™opera di salvezza dellโ€™umanitร . Questo sacrificio รจ totalmente decisivo per la salvezza del genere umano: Gesรน lโ€™ha compiuto ed รจ tornato al Padre solo dopo averci lasciato il mezzo per parteciparvi, come se fossimo stati presenti. Nellโ€™Eucarestia, ci mostra un amore che va fino โ€œallโ€™estremoโ€, un amore che non conosce misura.

La Pasqua di Cristo comprende con la sua Passione, Morte e Resurrezione. In effetti il sacrificio Eucaristico rende presente non solo il mistero della morte del Salvatore, ma anche il mistero della Resurrezione nella quale il sacrificio trova il suo coronamento. E in quanto vivente e risorto che Cristo puรฒ farsi nellโ€™Eucarestia โ€œpane della vitaโ€, โ€œpane vivoโ€ e risorge con noi ogni giorno. Lโ€™Eucarestia รจ un mistero che sovrasta i nostri pensieri e puรฒ essere accolto solo nella fede. รˆ un dono che supera radicalmente il potere dellโ€™assemblea ed รจ insostituibile per collegare validamente la consacrazione eucaristica al sacrificio della croce e allโ€™ultima cena.

Lโ€™Eucarestia appare dunque come culmine di tutti i sacramenti nel portare a perfezione la Comunione con Dio Padre mediante lโ€™identificazione col Figlio unigenito per opera dello Spirito Santo.

Per riflettere

Nellโ€™umile segno del pane e del vino, transustanziati nel suo corpo e nel suo sangue, Cristo cammina con noi, quale nostra forza, e ci rende per tutti testimoni di speranza. Se di fronte a questo Mistero la ragione sperimenta i suoi limiti, il cuore illuminato della grazia dello Spirito Santo intuisce come atteggiarsi, immergendosi nellโ€™adorazione e in un amore senza limiti.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Articoli Correlati