Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 16 Dicembre 2022

401

รˆ difficile tenere accesa la luce mentre si corre, soprattutto se รจ debole. Perciรฒ nei ritmi frenetici di oggi, rallegrarsi solo per un breve attimo alla luce che viene da Dio diventa un fatto piuttosto comune. Persino ascoltiamo velocemente perchรฉ questo mondo ci incoraggia a cercare sempre nuove sensazioni ed esperienze. Invece i tempi della vita spirituale sono diversi.

La vita spirituale ci invita alla perseveranza e alla consapevolezza. โ€œAmerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua menteโ€. Dio ci dona il cuore, lโ€™anima e la mente perchรฉ posiamo liberamente fare e confermare la nostra sceltaโ€”non una volta per tutte, ma tutti i giorni per sempre.

Affidarsi alle commozioni del momento non รจ una strada percorribile, perchรฉ il fuoco emotivo non dura mai a lungo e non ci puรฒ riscaldare per sempre. Se ce lo aspettiamo dalla vita spirituale rimarremo delusi, e finiremo a concentrarsi sulle nostre sensazioni e di conseguenza su noi stessi. La nostra scelta puรฒ e deve essere basata sulla consapevolezza e memoria di quello che il Signore ha fatto nella nostra vita e nel nostro cuore.

Perchรฉ ciรฒ che il Signore fa (dice) non va in prescrizione, non passa di moda, non ha una data di scadenza, non perde attualitร . Questo non significa che Dio non ci sorprenderร  con qualcosa di nuovo, ma non deve esserci una persistente attesa di nuove esperienze spirituali da parte nostra.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

- Pubblicitร  -

Il commento di oggi รจ proposto da Gabriela Rogowska.