Medita
Gesรน รจ il figlio di Giuseppe, un falegname di Nazareth ed effettivamente, per le leggi del tempo, non ha nessun tipo di autoritร che giustifichi le sue azioni e i suoi insegnamenti. Lo scandalo degli anziani e dei dottori della legge nasce proprio da questo: Egli risulta per loro poco controllabile, poco inquadrato, sfuggente a qualsiasi definizione. ร temuto dallโautoritร religiosa del tempo perchรฉ obbedisce solo al Padre. Ecco quindi che la domanda โCon quale autoritร fai queste cose?โ diventa lโespressione della paura del nuovo, del diverso, di ciรฒ che non comprendono.
Lโinsegnamento di Gesรน รจ, come al solito, opposto a quella che รจ la logica umana: Egli ci insegna che per arrivare alla Veritร dovremo essere disposti a cambiare parere, a cambiare posizione, a lasciarci interrogare, a metterci in discussione.
Se nella nostra quotidianitร scegliamo il potere del dominio, del controllo, non capiremo mai il potere dellโumiltร , della mitezza e dellโamore, che vengono da Cristo.
Rifletti
Ti chiedo Signore il coraggio di cambiare, il coraggio di mettermi in discussione e ripartire da capo, se serve. Ti chiedo la grazia della libertร interiore, che mi permetta sempre di puntare in alto e di non lasciarmi schiacciare dai giudizi e dalle consuetudini.
Prega
Signore, tu sei la vita che voglio vivere,
la luce che voglio riflettere
il cammino che conduce al Padre,
lโamore che voglio amare,
la gioia che voglio seminare attorno a me.
Gesรน, tu sei tutto per me,
senza Te non posso nulla.
Tu sei il Pane di vita che la Chiesa mi dร .
ร per te, in te, con te che posso vivere.
(Madre Teresa di Calcutta)
- Pubblicitร -
Fonte: Ascolta e Medita โ Dicembre 2019 curato da Tommaso Rizzo e Rebecca DโAndrea โ Arcidiocesi di Pisa โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi
Il battesimo di Giovanni da dove veniva?