Il brano evangelico indica ciรฒ che accadrร nei giorni del Figlio dellโuomo, quando cioรจ Gesรน si farร nuovamente presente nel nostro tempo. Per fare questa descrizione si richiamano due episodi della storia antica: โi giorni di Noรจโ e โi giorni di Lotโ. Ci sono forti analogie nei due casi. Gli uomini si comportano normalmente nella vita quotidiana: mangiano, bevono, si sposano, comprano, vendono, piantano, costruiscono.
Quando perรฒ Noรจ entra nellโarca, viene il diluvio che fa morire tutti gli altri; quando Lot esce da Sodoma, fuoco e zolfo cadono dal cielo facendo morire tutti gli abitanti della cittร . Si possono fare alcune osservazioni: gli eventi citati sono improvvisi e in ciascuno di essi qualcuno si salva e tanti muoiono. Negli episodi citati le azioni della quotidianitร sono buone e necessarie. La negativitร sta nel farsi assorbire completamente da tali azioni, rendendoci incapaci di pensare alla dimensione piรน profonda della vita, attenti allโannuncio del Vangelo.
Per aiutare il discernimento dellโuomo nellโattesa del giorno del suo ritorno, Gesรน dice: โIo vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: lโuno verrร portato via e lโaltro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: lโuna verrร portata via e lโaltra lasciataโ. Sono parole che possono risultare inquietanti: sembra che metร degli uomini sarร salvata e metร condannata. Non รจ questo il senso.
Gesรน vorrebbe salvare tutti: โE questa รจ la volontร di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nellโultimo giornoโ. Lโalternativa sta tra il bene e il male, i quali con la venuta del Figlio dellโuomo non potranno piรน essere mescolati, ma saranno definitivamente divisi.
Per riflettere
I tempi di Noรจ, di Lot, di Sodoma sono come tutti i giorni della storia umana. La salvezza o la perdizione non stanno in qualcosa di straordinario, ma nella quotidianitร della vita. Lโuomo si perde se รจ mosso dallโegoismo, si salva se รจ mosso dallโamore. Due persone che fanno la stessa azione hanno una sorte diversa. Questo indica che la salvezza non dipende da cosa si fa, ma da come la si fa, e soprattutto per chi la si fa. (Padre Lino Pedron)
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi