Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Marzo 2025

- Pubblicitร  -

Nel brano di Matteo, Gesรน offre un insegnamento radicale sulla giustizia e la riconciliazione, che va oltre la semplice osservanza della legge mosaica. Gesรน espande e approfondisce i comandamenti, invitando i suoi discepoli a una giustizia superiore a quella degli scribi e dei farisei.

Gesรน inizia affermando che la giustizia dei suoi discepoli deve superare quella degli scribi e dei farisei per entrare nel regno dei cieli. Gli scribi e i farisei erano noti per la loro scrupolosa osservanza della legge, ma Gesรน chiede qualcosa di piรน: una giustizia che nasce dal cuore e che si manifesta nelle relazioni interpersonali.

Il comandamento โ€œNon uccideraiโ€ viene reinterpretato da Gesรน in modo piรน profondo. Non si tratta solo di evitare lโ€™omicidio, ma anche di controllare la rabbia e le parole offensive verso gli altri. Gesรน equipara lโ€™ira e gli insulti gravi a un omicidio spirituale, sottolineando che anche questi atteggiamenti saranno sottoposti al giudizio. Questo ci invita a riflettere sulla gravitร  delle nostre parole e dei nostri sentimenti negativi verso gli altri.

La riconciliazione รจ un tema centrale. Gesรน insegna che, se ci ricordiamo che qualcuno ha qualcosa contro di noi mentre offriamo il nostro dono allโ€™altare, dobbiamo prima riconciliarci con quella persona. Questo mostra lโ€™importanza della riconciliazione nelle relazioni umane e nella nostra relazione con Dio. La vera adorazione non puรฒ avvenire senza la pace e la riconciliazione con il prossimo.

Gesรน prosegue con un consiglio pratico: mettersi dโ€™accordo con lโ€™avversario mentre si รจ in cammino con lui, per evitare conseguenze piรน gravi. Questo suggerimento sottolinea lโ€™urgenza della riconciliazione e la necessitร  di risolvere i conflitti prima che degenerino. La riconciliazione tempestiva รจ vista come un modo per prevenire il giudizio e le punizioni.

- Pubblicitร  -

Dal punto di vista teologico questo brano ci insegna che la giustizia cristiana non รจ solo una questione di osservanza esterna della legge, ma richiede una trasformazione interiore del cuore. La giustizia del regno dei cieli รจ una giustizia che promuove la pace, la riconciliazione e lโ€™amore fraterno. Gesรน ci invita a esaminare le nostre relazioni e a cercare attivamente la riconciliazione, riconoscendo che il nostro rapporto con Dio รจ intimamente legato al nostro rapporto con gli altri.

Ambiamo ad una giustizia superiore, che va oltre la mera osservanza della legge e si radica nellโ€™amore e nella riconciliazione. Siamo chiamati a controllare la nostra ira, a evitare parole offensive e a cercare la pace con il prossimo, cercando sempre di vivere secondo lโ€™insegnamento di Gesรน.

Per riflettere

Come possiamo superare la giustizia esteriore degli scribi e dei farisei, prediligendo una giustizia interiore che promuove la riconciliazione e lโ€™amore fraterno nelle nostre relazioni quotidiane?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...