In questo brano, Gesรน va al cuore di un altro comandamento, e nuovamente si interessa piรน a cosa risiede nel nostro cuore piuttosto che allโatto pratico condannato dalla Legge. Qua si concentra sullโadulterio, sul venire meno alla fedeltร del matrimonio.
E di nuovo Gesรน rilancia, alza il tiro: come cristiani siamo chiamati ad unโobbedienza allโamore di livello altissimo. Gesรน non scende a compromessi, con la sua stessa vita mostra una radicalizzazione dei comandamenti basata sul dono totale di sรฉ.
Nel caso specifico dellโadulterio coniugale, cosa nel nostro cuore spinge a venire meno alla fedeltร ? Lโadulterio รจ una deviazione, un fraintendimento di quello che รจ veramente lโamore. Nel โguardare una donna per desiderarlaโ si intende la relazione come possesso dellโaltro, che รจ quanto di piรน lontano si possa immaginare rispetto al messaggio evangelico.
In chiave piรน generale, quando รจ che compiamo adulterio? Quando di fronte agli impegni di vita che ci siamo presi cerchiamo di svicolare, guardiamo altrove. Il Vangelo invece ci chiama alla fedeltร totale alla nostra vocazione. ร una radicalitร che non ammette rotture.
Questo รจ forse un messaggio molto difficile da accettare oggi, dove si accetta che tutto sia provvisorio, ma il Vangelo non ammette tentennamenti: siamo chiamati a impegnarci, concretamente e senza via di ritorno. Ci รจ chiesto di vivere la nostra vocazione senza sconti. Non guardare โunโaltra donnaโ, desiderare sempre quello che non abbiamo, ma fare concretamente il bene nella nostra realtร .
Come cristiani non possiamo accettare di vivere le nostre relazioni con superficialitร , pensando che ora siamo qui ma appena si presenta unโoccasione migliore potremmo andarcene: โDobbiamo amare il fratello con una cura che contiene il seme dellโeternitร โ (don Fabio Rosini). Questo significa superare la legge dei profeti e farisei per entrare nel regno dei cieli, ossia in una vita piena e veramente felice.
Per riflettere
Sono capace di un impegno radicale?
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi