Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Dicembre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 17,10-13

Data:

- Pubblicitร  -

Anche oggi parliamo di scuse. Cosa vuol dire che ยซgli scribi dicono che prima deve venire Eliaยป? Lโ€™antico testamento in vari passaggi fa riferimento ad un messia che il popolo di Israele attende, ma lโ€™attesa si puรฒ vivere in modi diversi.

Cโ€™รจ lโ€™attesa di Anna e Simeone, di chi non vede lโ€™ora che lโ€™evento annunciato accada ed รจ immediatamente pronto a riconoscerlo quando avviene; e cโ€™รจ lโ€™attesa di chi in realtร  nellโ€™attesa sta molto comodo e non ha in realtร  molta voglia di vedere la promessa realizzarsi, perchรฉ dovrebbe in qualche modo confrontarsi con essa e forse abbandonare la posizione di prestigio che ha. Chi ha questo atteggiamento, come gli scribi di cui si parla, sarร  disposto a trovare ogni sorta di cavillo per convincersi che la promessa รจ sempre da aspettare e mai da riconoscere.

Qui il cavillo รจ proprio il ritorno di Elia, che secondo il profeta Malachia sarebbe dovuto ritornare sulla terra (dopo averla lasciata a bordo di un carro di fuoco) prima dellโ€™arrivo del messia. Non avendo per ora avuto notizia di Elia, concludevano gli scribi, non possiamo ritenere che Gesรน sia il messia, e quindi non abbiamo intenzione di dargli ascolto. Invece di confrontarsi con quanto diceva Gesรน, eventualmente anche per prendersi la responsabilitร  di non credergli, preferivano screditarne direttamente lโ€™autoritร  con un piccolo appiglio pretestuoso.

Gesรน ci chiede invece di andare alla profonditร  delle cose: il ritorno di Elia lo possiamo trovare proprio nella predicazione di Giovanni Battista, cosรฌ come nelle parole di chiunque ci inviti ad accogliere la buona novella; lโ€™annuncio del regno di Dio non ha bisogno di titoli particolari da parte dellโ€™annunciatore, ma solo di un cuore disponibile da parte dellโ€™annunciatario.

Per riflettere

Abbiamo tutti le nostre sorditร  selettive, spesso attentamente calibrate in modo che escludano proprio i messaggi che dovrebbero provocarci ad una conversione, a riflettere sul nostro modo di vivere, di parlare e di agire. Esserne consapevoli puรฒ essere un punto di partenza per vincerle.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Video commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025,...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 11 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

LE 2 PAROLE PERFETTE Vangelo breve, quattro soli versetti su...