Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 10,24-33

Data:

- Pubblicitร  -

La Chiesa รจ inviata come un agnello in mezzo ai lupi, ad attirare su di sรฉ il disprezzo, il rifiuto e la morte provenienti da Satana. E quanta violenza e resistenza, perchรฉ lโ€™uomo non accetta di essere posto davanti alla Veritร  che acceca e reclama la conversione del cuore. Ma sotto, nel fondo nascosto di tanta ira, si ode il grido incancellabile che reclama giustizia, il seme di vita eterna deposto da sempre in ogni cuore. La persecuzione che si scatena contro la Chiesa รจ sempre dettata dallโ€™orgoglio che induce a non arrendersi, a difendere le certezze acquisite, non importa se foriere di morte; e dalla superbia che spinge a non abbandonarsi alla misericordia. La persecuzione, la calunnia, lโ€™odio che gli apostoli attirano su di sรฉ sono il segno inequivocabile che il Regno dei Cieli รจ arrivato e il regno di Satana ha le ore contate; รจ segno di debolezza, la stessa che gridavano i demoni alla vista di Gesรน: โ€œChe cosa abbiamo in comune con te, Gesรน nazareno? Sei venuto a rovinarci?โ€.

Sรฌ, Gesรน รจ venuto per la rovina dei demoni, e per questo, dopo di Lui, il โ€œpadrone della casaโ€ che รจ immagine della Chiesa, anche โ€œi suoi familiariโ€, ovvero gli apostoli, e dopo di loro tutti i cristiani, saranno identificati come demoni a servizio del principe dei demoni; lโ€™opera piรน astuta di Satana รจ proprio quella di camuffarsi e scambiare il bene con il male. รˆ quanto abbiamo sotto gli occhi ogni giorno. Per esempio: รจ bene uccidere un bambino nel seno di sua madre, รจ male farlo nascere se solo esiste la remota possibilitร  di una malformazione, o solo perchรฉ non ci sono i soldi per assicurare quello che si crede sia importante.

Ma non siamo soli, tutto ci accade perchรฉ siamo di Cristo che รจ vivo in noi. Con Lui ci accompagnano i martiri di ogni generazione, e i fratelli che subiscono le stesse prove in ogni angolo della terra. A ciascuno di noi รจ come se fosse stata consegnata una tessera del mosaico che compone la volontร  di Dio su ogni uomo. Per poterla deporre al suo posto รจ necessario che sia tolta la tessera falsa, apparentemente somigliante, ma inautentica. E questo accade non senza pagare un prezzo spesso salatissimo: la nostra dignitร , il nostro onore, lโ€™amicizia, la stima del mondo, lโ€™affetto degli amici.

Per riflettere

Ciรฒ di cui abbiamo soprattutto bisogno in questo momento della storia sono uomini che, attraverso una fede illuminata e vissuta, rendano Dio credibile in questo mondo. Abbiamo bisogno di uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio, imparando da lรฌ la vera umanitร . (Cardinale Joseph Ratzinger)

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...