Anche gli amici di Gesรน spesso non comprendono. Prima di partire i discepoli avevano dimenticato di prendere i pani. Gesรน li invita a non perdere tempo in discussioni inutili; piuttosto, aggiunge, รจ bene tenersi lontano dal lievito dei farisei. Cโรจ una distanza tra loro e il Maestro, come se parlassero lingue diverse. Gesรน li incalza con domande provocatorie fino allโultima: โNon comprendete ancora?โ.
Quel giorno la domanda non riceve risposta. I Dodici si chiudono in un imbarazzante silenzio. Noi invece dobbiamo rispondere e riconoscere che esiste un divario inevitabile tra la parola che Dio ci consegna e quello che noi possiamo comprendere e vivere. Per colmare questo divario, occorre anzitutto evitare il โlievito dei fariseiโ che รจ lโipocrisia, evitare cioรจ la doppia vita, la schizofrenia spirituale. Una cosa รจ riconoscere di non comprendere, altra cosa รจ mostrare di accogliere la Parola di Dio e poiโฆ continuare a seguire i propri ragionamenti e i propri comodi. Invece chi riconosce di non comprendere si mette umilmente in ascolto di Dio e si lascia istruire dallo Spirito.
Inoltre oggi comprendiamo la differenza che cโรจ tra un cuore indurito (discepoli), e un cuore compassionevole (Gesรน). Un cuore senza compassione รจ un cuore idolatrico, รจ un cuore autosufficiente, egoistico, che diventa forte soltanto con le ideologie. Ma esiste un antidoto contro la durezza del cuore ed รจ il ricordo delle tante grazie ricevute dal Signore in modo assolutamente gratuito. Il cuore duro porta alle liti, porta alle guerre, porta alla distruzione del fratello, perchรฉ non cโรจ compassione. E il messaggio di salvezza piรน grande รจ che Dio ha avuto compassione di noi. Gesรน รจ la compassione del Padre; Gesรน รจ lo schiaffo a ogni durezza di cuore.
Chiediamo dunque la grazia di avere un cuore non ideologizzato e indurito, ma aperto e compassionevole di fronte a quanto accade nel mondo, perchรฉ da questo saremo giudicati il giorno del giudizio, non dalle nostre idee o dalle nostre ideologie. E lโumiltร , il ricordo delle nostre radici e della nostra salvezza, ci aiuteranno a conservarlo tale. Dunque prestiamo attenzione a quello che si indurisce nel nostro cuore. Nei cuori duri e ideologici non puรฒ entrare il Signore. Egli entra solo nei cuori che sono come il Suo cuore: i cuori compassionevoli e aperti che hanno pietร .
Leggi la preghiera al Santo del Giorno | Leggi la preghiera del giorno
Per riflettere
Le preoccupazioni terrene spesso ci impediscono di comprendere il messaggio di Cristo. Memori di quanto egli ha fatto per noi, invochiamolo per la Chiesa e per il mondo.
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi