Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Dicembre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 11,16-19

Data:

- Pubblicitร  -

Gesรน e Giovanni, pur essendo parenti e nutrendo evidentemente grandissima stima lโ€™uno per lโ€™altro, hanno due modi molto diversi di vivere la notizia del regno di Dio. Il primo gira il mondo, parla con persone di ogni tipo, dai lebbrosi ai margini del villaggio ai capi religiosi e politici del popolo. Mangia, beve, โ€œsi contaminaโ€ con chiunque incontri.

Giovanni invece predilige il silenzio, la meditazione isolata e austera, la privazione del corpo. Due modi di vivere molto diversi, entrambi autentici nellโ€™incarnare il regno dei cieli, che non รจ una configurazione fissa e predefinita, ma una realtร  viva che si radica in ciascuno di noi e prende una forma diversa per ciascuna delle nostre diverse esistenze.

Qual รจ lโ€™unica situazione in cui il regno dei cieli non puรฒ svilupparsi? Quella dellโ€™indifferenza, quella dellโ€™avere una scusa per ogni cosa, quello del non farsi andare bene niente in modo da avere sempre una ragione per potersi ritenere superiori e non doversi impegnare in prima persona. รˆ una tentazione molto pericolosa, perchรฉ come tutte le peggiori tentazioni ci permette di crearci un alibi, di giustificarci.

Per esempio, invece di donare parte del mio tempo ed impegnarmi in unโ€™attivitร  di volontariato posso dire che la tale associazione fa cose inutili, il tale altro gruppo ha delle posizioni che non mi piacciono, con un altro gruppo ancora non ho tempo perchรฉ devo lavorare. Tra una scusa e lโ€™altra non faccio niente, convincendomi magari di essere una vittima delle circostanze.

Per chi si comporta cosรฌ il monito, oltre a quello del vangelo di oggi, si trova nellโ€™Apocalisse (3, 15โ€“16): ยซConosco le tue opere: tu non sei nรฉ freddo nรฉ caldo. Magari tu fossi freddo o caldo! Ma poichรฉ sei tiepido, non sei cioรจ nรฉ freddo nรฉ caldo, sto per vomitarti dalla mia boccaยป.

Per riflettere

Passo in rassegna gli alibi che mi invento per non dovermi confrontare con il mio egoismo, e cerco di capire quale di questi potrei provare a scardinare durante lโ€™avvento.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Siamo giunti alla V domenica di Pasqua.Lโ€™itinerario liturgico โ€“...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...