I discepoli si ritrovano da soli, senza Gesรน, su una barca in mezzo al lago di Tiberiade, diretti verso Cafarnao. In questo contesto, si presentano numerosi elementi di negativitร : il giorno รจ ormai passato e senza Gesรน, luce del mondo, essi si trovano al buio, immersi nella notte. Il mare, simbolo del male, รจ agitato, generando preoccupazione per le sorti della navigazione. Cโรจ anche un forte vento, che ostacola lโandamento della barca. I discepoli, in queste condizioni di oggettiva difficoltร , privi del loro maestro, provano paura e smarrimento, e non sanno come procedere.
La situazione qui descritta puรฒ essere facilmente applicabile alla vita di tutti noi: quante volte ci capita di sentirci soli e smarriti, incapaci di procedere di fronte a difficoltร troppo grandi! Quante volte ci sentiamo scoraggiati davanti alle preoccupazioni della vita, che spesso si presenta davvero come una traversata difficile!
Tuttavia, in questa situazione di crisi, accade qualcosa di inaspettato: Gesรน interviene. Appare allโimprovviso, cammina sulle acque e si fa riconoscere dai discepoli impauriti, esortandoli: โNon abbiate paura!โ. Subito, la situazione cambia: Gesรน sale sulla barca con i discepoli, e immediatamente, in tutta sicurezza, essi giungono a destinazione.
Le parole che Gesรน rivolse ai discepoli duemila anni fa le rivolge oggi a ciascuno di noi: โNon avere paura!โ. Di fronte alle difficoltร , il Signore ci assicura: non siamo soli. Lui รจ con noi, pronto a consolarci, proteggerci e sostenerci nel cammino. A noi il compito di fargli spazio nella nostra vita, aprendogli il cuore. Da soli i discepoli sono in preda alla disperazione; con Gesรน, ritrovano forza e speranza. Da soli anche noi rischiamo di cadere nella paura e nellโangoscia; con Gesรน, invece, tutto diventa possibile.
Per riflettere
Chiediamoci: faccio spazio al Signore nella mia vita? Nei momenti di difficoltร , lo prego e mi affido a lui? Mi lascio prendere dalle paure e dalle preoccupazioni o riesco a confidare nel Signore, sicuro che lui mi darร la forza di affrontare qualsiasi situazione?
FONTE: Ascolta e Medita โ Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi