Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 10 Marzo 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 3,14-21

Data:

- Pubblicitร  -

Dopo aver ormai compiuto metร  del cammino quaresimale, la Liturgia sembra avere bisogno di farci levare gli occhi e posarli direttamente sul mistero della Croce del Signore, per riaprire il cuore alla speranza ben aldilร  di tutte le lentezze e di tutte le eventuali e inevitabili colpe.

Nellโ€™oscuritร  della notte il Signore Gesรน chiede a Nicodemo, precipitato nel buio del suo smarrimento interiore, di fare un passo in piรน ยซverso la luceยป (Gv 3, 21). รˆ come se tutti fossimo invitati a fare un bilancio provvisorio del nostro cammino, tanto da chiederci in che misura i passi del nostro cuore stanno salendo ยซversoยป Gerusalemme ove sarร  ยซinnalzato il Figlio dellโ€™uomo, perchรฉ chiunque crede in Lui abbia la vita eternaยป, a condizione che accettiamo non solo di guardare verso di Lui, ma di lasciarci guardare da Lui.

Colui che ha amato il mondo fino al punto da mandare il Figlio unigenito, uomo tra gli uomini, non giudicherร  il mondo che a partire dal bisogno che gli uomini hanno della luce e dalla loro capacitร  di aprirsi, rischiando e crescendo, al dono della luce resasi prossima alla loro stessa carne.

Sullo sfondo di questa tenebra, che radica nella fatica del nostro cuore ad accogliere il ยซgiudizioยป di Dio su tutto ciรฒ che in noi contrasta con il suo disegno di amore e di benevolenza, si delinea il profilo di quella croce piantata al cuore della storia come un vessillo che permette di riprendere i contatti tra il cielo e la terra, tra Dio e lโ€™uomo, tra ciascuno di noi e il Creatore; e questo ยซper graziaยป.

La croce, il nostro esodo rinnovato non come lโ€™ultima stazione di un viaggio disperato, ma come la porta che apre a un oltre che ci viene donato, ma che pure passa per la nostra generosa accoglienza e il nostro audace coinvolgimento.

Unica condizione di accesso al Regno รจ quella di โ€œcredereโ€, รจ richiesto solo lโ€™atto di fiducia in un Dio che ha amato il mondo.

Per riflettere

Dio non giudica nessuno, ma allโ€™ombra della Croce mi guardo dentro e so chi sono; lo dicono le mie opere, quelle che faccio vedere volentieri e quelle che preferisco nascondere.

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte chiediamo spiegazioni a qualcuno circa qualcosa che...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Ci sono interrogativi che non troveranno mai una risposta...