Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 10 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 10, 1-7

Data:

- Pubblicitร  -

Nostro Signore รจ lโ€™unico vincitore sul demonio e sul male. Il male infatti รจ, per la ragione umana, la negazione piรน autorevole di Dio. Il mondo, che ha cancellato dal suo orizzonte il peccato originale, non sa piรน confrontarsi col male e occulta Dio, e il suo Regno.

Urge la testimonianza che non tutto finisce nellโ€™assurdo della morte e del male che avvinghia la vita. Urge il Regno dei Cieli, qui ed ora, visibile, come un avvenimento autentico e gratuito, perchรฉ lโ€™uomo smetta di costruirselo artificiosamente sfuggendo la veritร .

รˆ necessario che Israele, la Chiesa di oggi, come quella di ogni generazione, sia ricondotta alla sua origine, alla sua missione fondamentale: annunciare il Regno dei Cieli, incarnando come un sacramento di salvezza lโ€™irrompere di Dio nella storia compromessa dellโ€™umanitร . Per questo il Signore, ancora oggi, โ€œchiama a sรฉโ€ i suoi apostoli conferendo loro il potere sul demonio.

Ci chiama ad aggiungere il nostro nome in quella lista! Noi possiamo essere i portatori della Buona Notizia! La nostra vita oggi, le nostre parole, gli sguardi, il potere che ci รจ stato dato di scacciare i demoni, tutto di noi puรฒ essere la speranza che Dio offre a chi ci รจ accanto.

รˆ davvero sempre attuale lโ€™invio degli apostoli alle pecore perdute di Israele. รˆ innanzitutto la Chiesa, tutti noi, che necessita di essere costantemente rievangelizzata, purificata; di essere ricondotta alla freschezza del suo primo amore, perchรฉ non sia tiepida, non sia accondiscendente col male, non sia presa dallโ€™ansia di piacere al mondo, ma accolga la Grazia che la costituisce, e si presenti senza macchia nรฉ ruga quale sposa dellโ€™unico Sposo, immagine credibile del Cielo.

Siamo pecore perdute nella Chiesa, spesso prede di inganni e menzogne. Non spengiamo lo Spirito, la libertร  che supera il Tempio di pietra e i suoi piani pastorali spesso atrofizzati e banalizzati nelle troppe parole messe negli slogan; e lasciamo che il Suo soffio edifichi la Chiesa, la Chiesa che scende dal Cielo e raggiunge ogni uomo laddove esso si trovi.

Solo cosรฌ la Chiesa, nelle trame intricate della storia macchiata dal potere di questo mondo, potrร  brillare come segno profetico capace di accompagnare, quale testimonianza credibile, lโ€™annuncio del vangelo alle genti.

Per riflettere

รˆ mediante la sua condotta, mediante la sua vita, che la Chiesa evangelizzerร  innanzitutto il mondo, vale a dire mediante la sua testimonianza vissuta di fedeltร  al Signore Gesรน, di povertร  e di distacco, di libertร  di fronte ai poteri di questo mondo, in una parola, di santitร . (Paolo VI, esortazione apostolica Evangelii nuntiandi)

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...