Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 1 Agosto 2023

286

Spiegaci Signore, il significato delle tue Parole. Noi non siamo in grado di comprenderle senza il tuo aiuto e il tuo tramite. Spiegaci il senso delle parabole perchรฉ, spesso, ci sfuggono, non capiamo, non sappiamo. Spiegaci come un padre fa con un figlio, come un maestro con un allievo e dacci orecchi per ascoltare.

Il Vangelo di oggi รจ centrato sulla comprensione della Parola e sulla difficoltร  che noi abbiamo nel capirla profondamente. Solo chi avrร  fede saprร  riconoscere in Cristo il padre, il vero maestro. Lโ€™uomo di fede avrร  lโ€™umiltร  di riconoscere di aver sempre bisogno di aiuto (e soprattutto) nella comprensione anche del linguaggio piรน semplice scelto dal Signore: le parabole.

Allora ecco che il Signore spiega il mondo di questi giorni con secoli di anticipo paragonandolo ad un campo e in cui coesistono il contadino (il Signore sempre presente), il seme buono (gli instancabili operatori di pace che non cessano mai di gettare ponti), la zizzania (gli operatori che calpestano gli altri e creano muri sempre piรน alti e fossati sempre piรน profondi).

Proprio cosรฌ รจ il nostro mondo: la quotidianitร , la vita, le relazioni umane, la storia di tutti i giorni, lโ€™invidia, la gelosia, la ricchezza sono portatrici di frutti spesso negativi. Ed ecco perchรฉ nel campo convivono zizzania e buon seme. Sembra una punizione; ma il Mondo non lo รจ, non รจ un luogo di espiazione. Il male che sperimentiamo (la zizzania seminata dal Maligno) cresce attorno a noi, ne dobbiamo essere consapevoli, ma non sta a noi strapparla; sarร  la pienezza dei tempi quando Dio dirร  lโ€™ultima parola: parola di salvezza.

Solo allora ciรฒ che deriverร  dalla parola rimarrร  nella luce e il resto sarร  cacciato nellโ€™ombra. In fondo รจ la vera speranza di noi cristiani che un giorno tutti e tutto sarร  intriso della pace e della giustizi a derivante dal buon seme seminato nel campo dal contadino.

Per riflettere

Riusciamo ad avere lโ€™umiltร  di riconoscere che abbiamo sempre bisogno di aiuto dal Signore anche nella comprensione delle cose piรน semplici? Che la nostra vera sapienza dipende solo da Lui?

FONTE: Ascolta e Medita โ€“ Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi