Il Padre Nostro spiegato da: Ambrogio di Milano

Nato nell'anno 334 a Treviri ove il padre era prefetto del pretorio per le Gallie, rimasto prematuramente orfano, fece ritorno a Roma con la...

Card. Gianfranco Ravasi – Giovani che piangono

«Il giovane che non ha mai pianto è un selvaggio e il vecchio che non ha mai riso è uno stolto». Questa osservazione del...

Il Padre Nostro spiegato da: Gregorio di Nissa

Gregorio, fratello minore di San Basilio, fu esperto nella retorica ed in possesso di notevoli conoscenze di scienze naturali, astronomia e medicina. Regolarmente sposato,...

Il Padre Nostro spiegato da: Cirillo di Gerusalemme

Cirillo, nato tra il 313 ed il 315 a Gerusalemme e consacrato vescovo della sua città nell'anno 348, fu per ben due volte deposto...

#Halloween – Il significato di una festa antica – Andrea Lonardo

Beato Angelico, La danza dei santi, particolare del Giudizio universale, Museo di San Marco, Firenze Halloween è un'antica festa cattolica, come dice con semplicità la...